Mettiti in contatto con il Gal

TELEFONO
Tel. 0583 88346
EMAIL
PEC: montagnappennino@pec.it
Email: gal@montagnappennino.it
SEDE PRINCIPALE
Via Umberto I, 100
Borgo a Mozzano (Lu)

Mettiti in contatto direttamente con il tuo referente

Il nostro staff è sempre a tua disposizione.

Mettiti in contatto direttamente con il tuo referente

Nominativo
Ruolo
Contatto
Annalisa Mori
Animatrice
Mirta Sutter
Animatrice
Ljuba Tagliasacchi
Animatrice
Daniele Matteucci
Animatore
FORNITORI

Un passo più vicini allo sviluppo rurale:
collabora con Gal.

È possibile iscriversi all’Albo delle imprese da utilizzare per l’affidamento di lavori e forniture o servizi in economia. I soggetti interessati all’iscrizione dovranno far pervenire la domanda a mezzo servizio postale, a mezzo Pec, o a mano utilizzando il modello di Domanda (Modulo A).

Avviso Albo Fornitori

Scarica

Domanda Albo Fornitori

Scarica

Regolamento Albo Fornitori

Scarica

Mettiti in contatto

Scrivici per saperne di più sul Gal, i bandi attivi e tutte le nostre attività

    Chiudi

    Che cos’è il programma Leader

    LEADER è una metodologia di sviluppo locale utilizzata da vent’anni per coinvolgere gli attori locali nell’elaborazione e nell’attuazione di strategie, nei processi decisionali e nell’attribuzione delle risorse per lo sviluppo delle rispettive zone rurali.

    LEADER è attuato in Europa da circa 2 800 gruppi di azione locale (GAL). Questi gruppi coprono complessivamente il 61% della popolazione rurale dell’UE e riuniscono i gruppi di interesse del settore pubblico, privato e della società civile in un dato territorio (situazione alla fine del 2018 – UE-28).

    Nel contesto dello sviluppo rurale, LEADER è attuato nell’ambito dei Programmi di sviluppo rurale (PSR) nazionali e regionali di ciascuno Stato membro dell’UE, cofinanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale  (FEASR).  Nel periodo di programmazione 2014-2020, il metodo LEADER è stato esteso ad altri tre fondi europei, assumendo la denominazione più generale di “Sviluppo locale di tipo partecipativo” (CLLD):

    L’approccio LEADER è strettamente legato al rafforzamento dei soggetti locali attraverso l’elaborazione di strategie di sviluppo e l’allocazione delle risorse a livello locale. Il principale strumento per implementare l’approccio LEADER allo sviluppo territoriale e per coinvolgere i rappresentanti locali nei processi decisionali è il Gruppo di azione locale (GAL).

    Il termine “LEADER” deriva in origine dall’acronimo francese di “Liaison Entre Actions de Développement de l’Économie Rurale” che tradotto letteralmente significa “Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia locale”.