Distretto rurale forestale della Montagna Pistoiese

Il Distretto Rurale Forestale della Montagna Pistoiese ricomprende il territorio boscato montano della Provincia di Pistoia con una superficie di 628,39 kmq. pari al 65% del totale provinciale. Soci del Distretto sono i comuni stessi, provincia, camera di commercio, associazioni di categoria, sindacati ed altre istituzioni locali.
Cosa prevede il Distretto
Il distretto persegue obiettivi di sviluppo socio-economico e di valorizzazione delle risorse locali coerenti con la tutela dell’ambiente, del paesaggio, della tradizione storico-culturale della Montagna Pistoiese con un particolare focus sulla risorsa bosco.
Il ruolo del Gal nel progetto
Il GAL è il soggetto referente per la governance tecnica del Distretto Rurale Forestale un riconoscimento importante, che ha l’obiettivo di dare un nuovo impulso alle attività del territorio, in particolare in vista della nuova programmazione dei fondi comunitari.