S.O.S.TENIAMO

SVILUPPO • OPPORTUNITÀ • SOCIALE

La nostra iniziativa si basa sulla partecipazione attiva della comunità per trasformare ogni progetto in un processo collettivo che restituisce valore ai beni comuni.

Scopri di più
GAL MONTAGNAPPENNINO

Valorizziamo prodotti, natura, cultura e persone
per lo sviluppo del territorio rurale

Sostenere lo sviluppo delle comunità: rigenerare, abitare, condividere.
Il Gal Montagnappennino sostiene la visione di un territorio che cresce attraverso la collaborazione tra enti, imprese e cittadini ponendo l’accento su uno sviluppo territoriale inclusivo e sostenibile.
Il nostro GAL lavora da anni con un approccio integrato che cerca di valorizzare le risorse locali, stimolare l’innovazione, ma anche preservare e rafforzare le radici culturali e naturali del territorio con un approccio dinamico e proattivo, aperto alle sfide e alle opportunità che il futuro può offrire.

Di cosa si occupa GAL

Bandi LEADER

Il GAL eroga risorse a fondo perduto a beneficio di imprese, enti pubblici, associazioni e promuove progetti di valorizzazione del territorio.

Progetti europei

Il Gal partecipa e promuove progetti europei per affrontare sfide comuni in sviluppo rurale tramite ricerca, innovazione, ambiente, educazione e sviluppo sociale.

Reti e filiere

Filiere del cibo, sistemi alimentari, turismo sostenibile, di prossimità e lento, economia circolare e bio-economia sono solo alcuni dei temi che il Gal sostiene con progetti e iniziative.

Sviluppo Locale

Lo sviluppo locale è il processo di miglioramento delle condizioni economiche, sociali e ambientali di una comunità, attraverso l'attivazione di risorse locali e la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese.

Cooperazione

I progetti di cooperazione LEADER sono iniziative collaborative tra diversi GAL che mirano a raggiungere obiettivi comuni attraverso lo scambio di risorse, conoscenze e competenze.

Partecipazione

Incentivare una vera e propria cultura della partecipazione che implica un cammino profondo, una comunicazione circolare, un percorso comune per costruire una nuova governance, una intramprendenza comunitaria.

SCOPRI DI PIÙ

Progetti in evidenza

Leader 2023/2027

Il Gal partecipa e promuove progetti europei per affrontare sfide comuni in sviluppo rurale tramite ricerca, innovazione, ambiente, educazione e sviluppo sociale.

Scopri di più
Progetti Europei

Abitare i luoghi, strategie di costruzione comunitaria è il titolo della Strategia di Sviluppo Locale del Gal Montagnappennino per il periodo di programmazione 2023/2027.

Scopri di più
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Realizziamo insieme la strategia di sviluppo locale

    Avvisi di GAL

    Aprile 27, 2023
    PROROGATO Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei all’assunzione a tempo determinato in qualità di animatore dello Sviluppo Rurale
    Leggi
    Aprile 6, 2023
    Proroga scadenza Bando 7.5 “Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala”
    Leggi
    Marzo 1, 2023
    Pubblicato il Bando relativo alla Misura 7.5 “Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala”
    Leggi
    Marzo 17, 2022
    Avviso bando di selezione per il ruolo di Responsabile Tecnico Amministrativo del GAL Montagnappennino
    Leggi
    Marzo 3, 2025
    Operazione 6.4.5 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività turistiche” 
    Leggi
    Marzo 3, 2025
    7.5 “Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala”
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    Bando per i Progetti di Ri-generazione delle Comunità
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    Misura 19.3 Preparazione e attuazione dell’attività di cooperazione del Gruppo di Animazione Locale
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    6.4.3 Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività artigianali
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    4.1.1 Miglioramento della competitività e redditività delle aziende agricole
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    4.1.1 Miglioramento della competitività e redditività delle aziende agricole
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    4.1.1 Miglioramento della competitività e redditività delle aziende agricole
    Leggi
    Aprile 6, 2022
    7.6.2 Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale”
    Leggi
    PROROGATO Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei all’assunzione a tempo determinato in qualità di animatore dello Sviluppo Rurale
    Vitae non. Possimus nostrum non.
    Leggi
    Proroga scadenza Bando 7.5 “Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala”
    Eaque ea molestiae esse et. Qui eos est dolorem illo provident Autem earum blanditiis rerum aut rerum odio Velit perspiciatis quo exercitationem maxime. amet sunt molestiae odio. ea sapiente vel eos Dolor possimus eveniet. Et sint sequi earum. Voluptas autem voluptas architecto dolores aut quaerat. Neque odio consequatur veritatis enim.
    Leggi
    Infrastrutture ricreative pubbliche, centri di informazione turistica e infrastrutture turistiche di piccola scala
    Eaque ad quia tenetur et aut nulla Iste et quasi repellat aut In in autem dicta consequatur Et sunt placeat non sed Voluptate in rerum sit Dolorem sapiente alias facere laborum omnis. A nihil et sint reprehenderit. Aliquam enim a rem pariatur At consequatur rerum aut sapiente in totam harum.
    Leggi
    Avviso bando di selezione per il ruolo di Responsabile Tecnico Amministrativo del GAL Montagnappennino
    Ipsa temporibus velit. Et quibusdam qui.
    Leggi

    News & Eventi

    Un bilancio degli ultimi otto anni della programmazione Leader che
    Leggi
    Venerdì 5 marzo 2021 ci sarà la presentazione del Progetto
    Leggi
    Nuova iniziativa della rassegna Dire e Fare. Il 26 e il
    Leggi
    Domani, 27 ottobre alle 14.30, si terrà il convegno web “il marchio
    Leggi
    Minima deleniti quasi.
    Leggi
    Oggi, mercoledì 21 ottobre, alle ore 17 verrà presentato il libro “Lo spazio delle
    Leggi
    Articoli
    Gal Montagnappennino, la nuova programmazione ancora più aderente al territorio
    Eventi
    Gal Montagnappennino, la nuova programmazione ancora più aderente al territorio

    Un bilancio degli ultimi otto anni della programmazione Leader che

    Leggi
    Eventi
    Presentazione del Progetto SiSFa

    Venerdì 5 marzo 2021 ci sarà la presentazione del Progetto

    Leggi
    Eventi
    Prodotto di Montagna

    Domani, 27 ottobre alle 14.30, si terrà il convegno web “il marchio

    Leggi
    Chiudi

    Che cos’è il programma Leader

    LEADER è una metodologia di sviluppo locale utilizzata da vent’anni per coinvolgere gli attori locali nell’elaborazione e nell’attuazione di strategie, nei processi decisionali e nell’attribuzione delle risorse per lo sviluppo delle rispettive zone rurali.

    LEADER è attuato in Europa da circa 2 800 gruppi di azione locale (GAL). Questi gruppi coprono complessivamente il 61% della popolazione rurale dell’UE e riuniscono i gruppi di interesse del settore pubblico, privato e della società civile in un dato territorio (situazione alla fine del 2018 – UE-28).

    Nel contesto dello sviluppo rurale, LEADER è attuato nell’ambito dei Programmi di sviluppo rurale (PSR) nazionali e regionali di ciascuno Stato membro dell’UE, cofinanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale  (FEASR).  Nel periodo di programmazione 2014-2020, il metodo LEADER è stato esteso ad altri tre fondi europei, assumendo la denominazione più generale di “Sviluppo locale di tipo partecipativo” (CLLD):

    L’approccio LEADER è strettamente legato al rafforzamento dei soggetti locali attraverso l’elaborazione di strategie di sviluppo e l’allocazione delle risorse a livello locale. Il principale strumento per implementare l’approccio LEADER allo sviluppo territoriale e per coinvolgere i rappresentanti locali nei processi decisionali è il Gruppo di azione locale (GAL).

    Il termine “LEADER” deriva in origine dall’acronimo francese di “Liaison Entre Actions de Développement de l’Économie Rurale” che tradotto letteralmente significa “Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia locale”.