Save the date – Approfondimenti sulle Filiere in vista dell’uscita del bando PIF
Scarica qui il programma della giornata “Filiera del Turismo Rurale”
Scarica qui il programma della giornata “Filiera del Turismo Rurale”
Informiamo che la modulistica per la presentazione dell’istanza (317) per il bando 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie è on-line.
Quanto segue sarà pubblicato sul BURT n. 11 del 13 marzo 2019:
Proroga data di scadenza bando
Visto il testo del bando pubblicato sul pubblicato sul BURT n. 50, parte III del 12 dicembre 2018;
visti i chiarimenti in merito al paragrafo 4.2 Termini per la presentazione, la sottoscrizione e la ricezione del progetto di cooperazione del bando in particolare sulla PARTECIPAZIONE ENTI DI RICERCA O UNIVERSITA’ A PIU’ DI UN’ISTANZA approvati con delibera n. 31 dal CDA del GAL MontagnAppennino del 11/02/2019 e pubblicati sul sito del GAL MontagnAppennino il 15/02/2019;
visto che i dipartimenti universitari non hanno potuto perfezionare la propria candidatura in attesa di suddetti chiarimenti;
il CdA del GAL MontagnAppennino dell’11/02/2019 ha ritenuto opportuno prorogare il termine di scadenza del bando modificandone il punto 4.2, nei seguenti termini:
Al fine della richiesta del sostegno previsto dal presente bando, la proposta progettuale deve essere sottoscritta e presentata (inoltrata) dal capofila entro le ore 13.00 del 29 marzo 2019.
CHIARIMENTI IN MERITO al paragrafo 4.2 Termini per la presentazione, la sottoscrizione e la ricezione del progetto di cooperazione del bando in particolare sulla PARTECIPAZIONE ENTI DI RICERCA O UNIVERSITA’ A PIU’ DI UN’ISTANZA:
È ammessa la partecipazione ad una sola istanza per partecipante diretto.
La suddetta limitazione non si applica a Enti di ricerca o Università, che possono quindi partecipare a più istanze.
Al momento della presentazione dell’istanza, i partecipanti diretti devono possedere sul Sistema informativo di ARTEA il fascicolo aziendale elettronico, ad eccezione dei soggetti scientifici che possono costituire il fascicolo prima della presentazione della domanda di aiuto.
Le domande di aiuto di ogni partner devono invece essere sottoscritte e presentate secondo le modalità indicate dal decreto ARTEA n. 70 del 30/06/2016 e s.m.i.
Ai fini dei termini di ricevibilità delle domande fa fede la data di ricezione.
La protocollazione in anagrafe ARTEA à automatizzata e associata alla registrazione della ricezione.
È ammessa la presentazione di un’unica domanda di aiuto per richiedente.
Qualora in Anagrafe Artea fossero presenti più domande per richiedente è considerata valida l’ultima domanda ricevuta nei termini stabiliti dal bando, mentre le altre domande decadono.
Pagina dedicata al bando 16.2 clicca qui
CHIARIMENTI IN MERITO ALL’INSERIMENTO DEI PARTECIPANTI AL PIT SUL SISTEMA ARTEA Clicca qui
Informiamo che i problemi tecnici sono stati risolti e l’istanza 310 PIT del GAL MontagnAppennino è di nuovo disponibile e operativa sul sistema ARTEA.
ATTENZIONE: si comunica che per problemi del sistema ARTEA l’istanza 310 per la presentazione del PIT del GAL MontagnAppennino non è operativa. Si invita a fare segnalazione per mail anche ad ARTEA.
Avviseremo tempestivamente appena il problema verrà risolto.